CANTO NATIO
La straordinaria capacità comunicativa della musica affiancata alla dinamicità delle immagini possono far percepire le opere d’arte, la storia e la sub-stantia culturale di un luogo in modo unico e profondo. La volontà è quella di valorizzare le bellezze del territorio in cui vivo per esaltarne la magnificenza estetica: aggiungere bellezza alla bellezza, dialogando in modo contemporaneo con le opere d’arte e con la storia, per raccontarla attraverso quella modernità creativa che da sempre caratterizza la nostra terra.
di RUGGINE e SANGUE
La musica è un omaggio a tutti quegli uomini che si sono trovati costretti a vivere l’orrore della guerra e ai quali altro non rimase che rievocare il proprio canto interiore prima del loro ultimo respiro.
Un ringraziamento speciale va alla famiglia Bezzo per averci lasciato girare il video in questa chiesa.
IL MANOSCRITTO
- di RUGGINE e SANGUE – 26×90, Inchiostro su carta Modigliani; Fronte
- di RUGGINE e SANGUE – 26×90, Inchiostro su carta Modigliani; Retro
LA PARTITURA
Edizione Limitata
Per ricevere l'opera scrivi a: marco@marcodebiasi.info
Per ricevere l'opera scrivi a: marco@marcodebiasi.info
- di Ruggine e Sangue, Pubblicazione
- di Ruggine e Sangue, Pubblicazione
- Partitura_Fronte, Originale e Stampa
- Partitura_Retro, Originale e Stampa
- A. Murer: Bozzetto per Monumento ai caduti, 1968
- di Ruggine e Sangue, Firma